Vuoi scoprire quanto vale un documento storico o una banconota da collezione?
i 6 pilastri del valore della scripofilia
A parte la tradizionale definizione secondo cui il prezzo di un articolo è determinato dal rapporto offerta/domanda, per valutare un vecchio titolo esistono dei criteri ben determinati quali:
- L’importanza storica: sono ricercati, per esempio, i titoli emessi durante rilevanti eventi storici come la rivolta dei Veneziani contro gli Austriaci, la guerra di secessione negli Stati Uniti d’America, ecc;
- Il valore artistico: ovvero la grafica particolarmente decorativa oppure le opere di famosi incisori;
- L’anno di emissione: più vecchio è il titolo, più ha valore. Per i titoli storici italiani è importante, come punto di riferimento, l’anno dell’unificazione d’Italia. I certificati emessi prima del 1861 hanno generalmenteun valore più elevato di quelli postunitari;
- La rarità: un titolo appartenente a un’emissione di 100.000 certificati può essere rarissimo se molti ne sono andati distrutti; analogamente un titolo di piccola emissione si può considerare abbastanza comune se quasi tutti gli esemplari sono ancora presenti sul mercato;
- Lo stato di conservazione: è comprensibile come un titolo ben conservato abbia maggior valore rispetto allo stesso in cattive condizioni;
- Le firme di personaggi famosi.
gli step
Richiedi la valutazione
Compila il modulo di richiesta qui sotto per richiedere il valore del tuo documento.
Effettua il pagamento
Entro 24 ore riceverai una mail con il link di pagamento e ulteriori informazioni, effettua il pagamento per procedere.
Ricezione
A pagamento effettuato, verrà controllato il valore collezionistico e verrà inviato via mail il .pdf con la valutazione.